I dati geospaziali sono gestiti da GeoServer, un potente motore open source progettato con elevati standard di interoperabilità che permette la pubblicazione di dati da qualsiasi datasource spaziale che usa standard aperti o proprietari.I server di HYDROS offrono il massimo in termini di prestazioni, scalabilità e affidabilità.
Grazie all'infrastruttura Oracle Cloud l'accesso ai dati alfanumerici e grafici è immediato e risponde ad elevati standard di efficienza e sicurezza.
La gestione e visualizzazione delle mappe è gestita da OpenLayers, una libreria open source utilizzata in tutto il mondo disponibile in licenza BSD.
Il cliente può esportare tutti i dati presenti in HYDROS nei formati GEOPACKAGE, SHAPE, KML, GEOJSON, GML2, GML3, JSONP e CSV.
Sono inoltre disponibili gli endpoint REST delle API che garantiscono l'interoperabilità con i sistemi informativi esterni permettendo di effettuare interrogazioni bidirezionali da e verso HYDROS.
Su richiesta sono disponibili soluzioni custom basate su server dedicati altamente performanti e scalabili.